Che cos’è la pietra sinterizzata

Cos'è la pietra sinterizzata (gres)

È un prodotto innovativo, a “tutta massa”, formato in grandi lastre, che coniuga il pregio estetico alle grandi dimensioni ed elevatissime proprietà fisico meccaniche, unendo le potenzialità del porcellanato tecnico (gres) con la consistenza, la lavorabilità, l’eleganza e la naturalezza dei colori e delle finiture tipiche della pietra naturale.

Viene prodotta in lastre di formato XXL di 3365x1500 mm ed è disponibile negli spessori calibrati a 12, 20 o 30 mm. 5,05 m2 per lastra fanno di questa pietra la superficie in materiale sinterizzato del formato più grande disponibile sul mercato.

Può essere trasformata nei più diversi prodotti per l’edilizia e l’arredamento, e nelle dimensioni richieste dal progettista. Essendo un materiale a “tutta massa” e facile da lavorare, può essere utilizzato per un’infinità di applicazioni: dai rivestimenti di pareti interne ed esterne alle pavimentazioni, dai piani cucine alle facciate ventilate.

È totalmente priva di porosità, non assorbe, non si macchia, è resistente  all’insediamento di batteri e muffe. Inoltre, si pulisce facilmente con acqua calda e un panno.

È  un prodotto incorruttibile dal tempo e dagli agenti atmosferici, inattaccabile da acidi, basi e solventi, durissimo, resistente all’urto e all’abrasione, incombustibile, non gelivo e insensibile all’azione degradante dei raggi UV. In più, è totalmente antigraffiti.

Viene prodotta nel rispetto dell’ambiente e del consumatore, poiché è priva di resine, non contiene derivati del petrolio, è antibatterica ed è un materiale completamente inerte.

I commenti sono chiusi